Home » Vietare l’uso delle forchette? Il fondatore di friend.tech fa marcia indietro su “una dichiarazione stupida”.

Vietare l’uso delle forchette? Il fondatore di friend.tech fa marcia indietro su “una dichiarazione stupida”.

by v

Prima di fare rapidamente marcia indietro, friend.tech ha scatenato una polemica annunciando che gli utenti dei fork dell’applicazione non avrebbero avuto diritto a ricompense future. È stata un’ammissione di debolezza di fronte al calo delle attività? Si è trattato di un’ammissione di debolezza di fronte al calo delle attività

?

friend.tech scatena polemiche tra i suoi utenti

L’app friend.tech ha fatto notizia ultimamente, in particolare per la sua promessa di portare una dimensione Web3 agli influencer, consentendo loro di vendere quote frazionate del loro profilo X. Tuttavia, questa settimana abbiamo visto che l’entusiasmo iniziale tende già a scemare, caratterizzato da un calo dell’attività sulla piattaforma.

Nel controverso tentativo di trattenere gli utenti sulla propria piattaforma, friend.tech ha pubblicato un annuncio sorprendente lunedì sera. In un tweet che nel frattempo è stato cancellato, l’app ha dichiarato che per garantire la fedeltà dei suoi utenti, coloro che utilizzano i fork del protocollo non avranno più diritto a ricompense future:

Figura 1 - Tweet cancellato da friend.tech

Figura 1 – Tweet cancellato da friend.tech


Naturalmente, questo annuncio ha suscitato forti reazioni, dato che una tale decisione va contro la filosofia dell’ecosistema, all’interno del quale possono apparire molti fork. Sebbene alcune di queste copie siano ovviamente presenti per cavalcare l’onda della moda, questa competizione incoraggia anche i protocolli a innovare per rimanere competitivi.

Macchina indietro di fronte al malcontento

Di fronte al malcontento della comunità, Racer, il cofondatore di friend.tech che si cela dietro questo pseudonimo, ha rapidamente fatto marcia indietro. Ha pubblicato un messaggio di scuse su X, anch’esso cancellato.

Ha affermato di essere stato motivato dalla paura e che la sua dichiarazione era stupida. Di conseguenza, il “divieto” di utilizzare fork del protocollo può essere considerato nullo:

Figura 2 - Messaggio di scuse del cofondatore di friend.tech

Figura 2 – Messaggio di scuse del cofondatore di friend.tech


Qualunque sia il futuro del progetto, è interessante notare la velocità con cui si sono svolte queste azioni, che dimostrano una certa fretta da parte del team fondatore. Infatti, sono passate solo 9 ore dall’annuncio iniziale alla cancellazione, e quindi alla cancellazione dei vari tweet nel tentativo di cancellare la storia

Related Posts

Leave a Comment