Gli
EtherRocks hanno visto una rinascita di popolarità nelle ultime settimane. I token non fungibili (NFT) con lo status di meme sono attualmente scambiati per diverse centinaia di migliaia di dollari. Diamo un’occhiata più da vicino al loro ritorno in auge
EtherRocks stanno godendo di una rinascita di popolarità
Gli
EtherRocks sono tra gli “antenati” delle collezioni di token non fungibili (NFT), essendo stati creati nel 2017. Basati su una clipart di un sasso in diverse tonalità, rappresentano una certa assurdità… Ma sono anche diventati particolarmente popolari. Ne esistono solo 100 e la collezione non è cambiata da quando è stata creata.
Gli NFT di
EtherRocks stanno tornando in auge e vengono scambiati per enormi somme di denaro. Ieri, il pebble numero 19 è stato scambiato per 279 ETH, pari a 739.000 dollari al momento della vendita:
EtherRock 19 acquistato per 279 ETH ($739.015)
21 minuti fa (13-feb-2024 05:27:59 AM +UTC)
Txn: https://t.co/aADiwCdMmoEtherRock EtherRocks pic.twitter.com/F7WU3b4HQ
– EtherRock (@EtherRock) February 13, 2024
Il prezzo di base della collezione è salito alle stelle, raggiungendo ieri i 600.000 dollari. Come si spiega allora il ritorno in auge di una collezione che suscita sia disprezzo che ammirazione?
Le EtherRocks arrivano da Sotheby’s
La risposta è Sotheby’s. La venerabile casa d’aste propone oggi la vendita di alcune EtherRocks. Descrive la collezione come un pioniere tra i gettoni non fungibili e spiega la sua popolarità in particolare con la sua rarità:
La scarsa disponibilità di 100 rocce rende questi oggetti digitali desiderabili. Le rocce sono identiche per forma e dimensione, l’unica differenza visiva è il colore. “
Sotheby’s sottolinea anche il fatto che le EtherRock sono diventate indicatori della liquidità presente nei mercati delle criptovalute. Quando torna l’entusiasmo, come in questo momento, i loro prezzi tendono a salire. Inoltre, l’assurdità della collezione è stata sottolineata fin dall’inizio, nella dichiarazione dell’anonimo creatore della collezione:
“Questi sassolini virtuali non hanno altro scopo che quello di poterli comprare e vendere e di darvi un grande orgoglio nell’essere il proprietario di uno di questi 100 sassolini da collezione. “
I sassolini senza scopo attualmente vengono scambiati per più di mezzo milione di dollari. Quindi il fascino della loro assurdità è più potente che mai