Home » La comunità della criptovaluta l’affermazione del presidente della SEC Gensler secondo cui la regolamentazione dei mercati dei capitali e delle criptovalute dovrebbe essere la stessa

La comunità della criptovaluta l’affermazione del presidente della SEC Gensler secondo cui la regolamentazione dei mercati dei capitali e delle criptovalute dovrebbe essere la stessa

by Patricia

Gary Gensler ha colpito le società di criptovalute non conformi affermando che la legge sui titoli degli anni ’30 si applica indipendentemente dal modo in cui un prodotto è confezionato.

Un recente tweet del presidente della SEC Gary Gensler ha chiarito la sua posizione sui mercati delle criptovalute, affermando che dovrebbero essere trattati allo stesso modo degli altri mercati dei capitali, indipendentemente dal fatto che gli asset digitali utilizzino “una tecnologia diversa”

“Non c’è motivo di trattare il mercato delle criptovalute in modo diverso dal resto dei mercati dei capitali solo perché utilizza una tecnologia diversa “

I mercati delle criptovalute non possono sfuggire alle leggi sui titoli

Specificamente, Gensler si riferiva alle leggi statunitensi sui titoli come si applicano al prestito di criptovalute. Utilizzando il National Traffic and Motor Vehicle Safety Act del 1966 come analogia per la protezione degli automobilisti, il presidente della SEC ha affermato che le leggi sui titoli degli anni ’30 proteggono anche gli investitori.

“Possiamo abbandonare l’idea che il crypto lending non sia soggetto a regolamentazione. Al contrario, le regole esistono da decenni. Le piattaforme non le rispettano “

Gensler ha citato le recenti turbolenze del mercato, in cui specifici prestatori di CeFi hanno bloccato i prelievi e/o hanno dichiarato bancarotta, aggiungendo che questo tipo di eventi sono proprio il motivo per cui le società di criptovaluta dovrebbero rispettare le leggi sui titoli.

Approfondendo questo punto, il presidente della SEC ha insinuato che alcune piattaforme di criptovalute si sottraggono alle “collaudate protezioni per gli investitori” rietichettando un prodotto o i relativi benefici promessi. Tuttavia, citando i precedenti legali, Gensler ha affermato che sono le realtà economiche di un prodotto, non le sue etichette, a determinare l’applicazione delle leggi sui titoli.

Con ciò, ha criticato le piattaforme non conformi che operano come se avessero una scelta. E ancora di più, coloro che scelgono deliberatamente di non rispettare la legge.

“Piuttosto, è come se queste piattaforme dicessero di avere una scelta – o peggio ancora, dicessero “Prendeteci se potete””.

Da notare che, parlando con il FT nel settembre 2021, Gensler aveva anche avvertito le piattaforme di criptovalute che avrebbero rischiato di “sopravvivere” se avessero ignorato le strutture esistenti. Ha anche detto che gli asset crittografici “non sono diversi dagli altri” per quanto riguarda le politiche pubbliche.

La comunità risponde

Gli utenti di Twitter hanno colto l’occasione per rispondere a Gensler; tra i temi più importanti, l’aver ignorato le indiscrezioni di grandi banche e gestori di investimenti e le accuse di aver deliberatamente ostacolato i mercati delle criptovalute.

Anche diverse figure di spicco della crittografia sono intervenute per far avanzare la questione della regolamentazione delle criptovalute. Ad esempio, il fondatore del media Bankless, Ryan Adams, ha chiesto a Gensler se si fosse impegnato con la comunità delle criptovalute. Adams ha quindi esteso l’invito a comparire nello show di Bankless.

Tuttavia, Tony Edwards del Thinking Crypto Podcast è stato meno amichevole nel criticare la posizione di Gensler sul trattamento dei mercati delle criptovalute come degli altri mercati. Edwards ha sostenuto che la distribuzione globale dei token, tipica di un progetto di criptovaluta, giustifica un approccio completamente nuovo da parte dei regolatori.

Attualmente è in corso un braccio di ferro tra la SEC e la Commodities and Futures Trading Commission (CTFC) sulla regolamentazione degli asset digitali. Si propone che le criptovalute che si qualificano come commodity rientrino nelle competenze della CTFC.

Related Posts

Leave a Comment