Home » Gli ETF su Bitcoin ed Ethereum saranno disponibili da lunedì a Hong Kong?

Gli ETF su Bitcoin ed Ethereum saranno disponibili da lunedì a Hong Kong?

by v

Secondo diverse fonti, Hong Kong si sta preparando ad accogliere i primi ETF su Bitcoin già dal 15 aprile. Si prevede che almeno 4 ETF su Bitcoin saranno approvati dalla Hong Kong Securities and Futures Commission, emessi da società come Jardine Matheson, Huaxia Fund, Bosera Fund e Wisdom Financial Group. Potrebbero nascere anche ETF sull’Ether.

Hong Kong pronta ad accogliere ETF su Bitcoin ed Ethereum

Secondo il media cinese Tancent News, la Hong Kong Securities and Futures Commission intende rivelare al pubblico l’elenco dei primi ETF su Bitcoin che saranno lanciati sul mercato azionario di Hong Kong il 15 aprile, ovvero lunedì.

L’informazione proviene da diverse fonti che hanno familiarità con la questione, intervistate da Tencent News, secondo le quali si prevede che almeno 4 ETF in contanti di Bitcoin saranno approvati dall’autorità di regolamentazione di Hong Kong. Questi ETF saranno emessi da Jardine Matheson, Huaxia Fund, Bosera Fund e Wisdom Financial Group.

Secondo il sito web della Securities and Futures Commission, 18 società possono ora richiedere di emettere un ETF basato sulle criptovalute a Hong Kong.

Bloomberg ha confermato lunedì la possibilità di una serie di approvazioni per gli ETF sul Bitcoin e ha indicato che anche gli ETF basati sull’Ether, la seconda criptovaluta più capitalizzata sul mercato, dovrebbero vedere la luce.

Secondo fonti che hanno voluto mantenere l’anonimato data la natura riservata della questione, la società cinese Harvest Fund Management Co. dovrebbe essere in grado di emettere ETF basati sia su BTC che su ETH.

Secondo le stesse fonti, è stata avviata una partnership tra Bosera Asset Management (Cina) e HashKey Capital (Hong Kong) per poter emettere ETF sia su Bitcoin che su Ether.

Quando potrebbero essere lanciati questi ETF sulle criptovalute?

Concretamente, la Securities and Futures Commission di Hong Kong dovrebbe fornire l’elenco degli ETF cripto approvati già lunedì. Secondo Bloomberg, per quanto riguarda Harvest Fund Management e la partnership tra HashKey Capital e Bosera Asset Management, tutte le società prevedono di lanciare i loro ETF alla fine di aprile.

Naturalmente, il calendario è soggetto a cambiamenti per una serie di motivi, sia normativi che strategici. In effetti, quando gli ETF spot sul Bitcoin sono stati lanciati sul mercato azionario statunitense, la decina di concorrenti presenti in questo segmento di mercato si è affrettata a offrire le commissioni più basse possibili per posizionarsi come leader il più rapidamente possibile.

Come riporta Bitcoin Magazine su X, sono già stati lanciati annunci pubblicitari per gli ETF su Bitcoin ed Ethereum di HashKey Capital a Hong Kong.

Al 12 aprile, gli ETF spot su Bitcoin lanciati negli Stati Uniti all’inizio dell’anno hanno già generato un volume di oltre 56,2 miliardi di dollari.

Come si può vedere dal grafico sottostante, l’ETF di BlackRock (ticker IBIT) ha conquistato la maggior parte della quota di mercato nel segmento degli ETF spot sul Bitcoin, seguito da Fidelity e dal suo ETF FBTC. Grayscale, nel frattempo, continua a subire deflussi netti sul suo GBTC.

Related Posts

Leave a Comment