Partouche Multiverse, il ramo del famoso Groupe Partouche noto per i suoi numerosi casinò, presenta il Joker Club, una collezione di 8.888 gettoni non fungibili (NFT) all’insegna del divertimento. Questi NFT promettono un’esperienza che collega il mondo fisico e quello virtuale, con i vantaggi interni di Partouche e lo spirito comunitario in stile Web3. Per saperne di più sugli NFT del Joker Club
Groupe Partouche celebra il gioco d’azzardo con una collezione di NFT
Il Groupe Partouche, una delle aziende leader in Europa nel settore del tempo libero, fa un passo avanti nel Web3 presentando la sua prima collezione di gettoni non fungibili (NFT): Joker Club.
Il Groupe Partouche, che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario, gestisce 42 casinò in Francia, Svizzera, Belgio e Tunisia, che costituiscono la maggior parte delle sue attività. Con una crescita significativa e ormai leader nel settore del tempo libero in Francia, Groupe Partouche ha moltiplicato le sue attività e ora offre hotel, ristoranti, spa, campi da golf e spiagge.
Ma oggi, attraverso la sua filiale dedicata al Multiverso Web3 Partouche, il gruppo vuole mettere in primo piano l’intrattenimento con una collezione di 8.888 NFT con proprietà uniche. Questi saranno suddivisi in 4 famiglie: Picche, Cuori, Quadri e Bastoni
Questa collezione, destinata a diventare una parte centrale del sistema di fidelizzazione del Groupe Partouche, offre un’ampia gamma di vantaggi, tra cui sconti nei numerosi stabilimenti del gruppo, offerte esclusive e omaggi.
Ogni NFT rappresenta un Joker accuratamente disegnato dal team artistico del gruppo, frutto di 8 mesi di lavoro, conditio sine qua non per lo sviluppo di una collezione che si distingue dalle altre nel vasto ecosistema NFT.
Un Joker NFT è il risultato della collaborazione di 8 profili di artisti appassionati che si evolvono nei settori dell’arte 3D, dell’illustrazione e del design, una sinergia di talenti che si traduce in un’iconografia che mescola casinò, pop art, gioco e un po’ di attitudine punk.
Per incarnare questi tratti singolari nel mondo fisico, la comunicazione del Joker Club sarà affrontata attraverso il prisma dell’originalità e dell’ispirazione. Ecco perché le informazioni su questo progetto ancora misterioso, come alcune delle immagini di NFT, emergeranno gradualmente attraverso l’espressione dell’arte di strada.

Anteprima dell’annuncio urbano del Joker Club
Questi NFT saranno disponibili per l’acquisto durante tutto il mese di marzo, successivamente attraverso una prevendita, un mint aperto a coloro che sono registrati nella whitelist e poi attraverso un mint ufficiale accessibile a tutti gli interessati. Partouche Multiverse ha scelto di coniare questi NFT sulla blockchain di Ethereum (ETH), una scelta motivata dalla possibilità di rivolgersi alle comunità di tutto il mondo.
Questi saranno divisi in 4 famiglie e avranno ciascuno la propria identità, tra cui robot, zombie, astronauti, angeli, demoni, mafiosi, punk e molti altri.
Il Club Joker, vantaggi unici all’interno del Groupe Partouche
L’obiettivo del Joker Club è semplice: collegare il mondo fisico e quello del Web3 attraverso un’esperienza innovativa che combina il meglio di entrambi. Di conseguenza, i possessori di Joker NFT (fino a 5 per persona) riceveranno una serie di vantaggi tra cui:
- Fino al 50% di crediti di gioco extra;
- Sconti su hotel e ristoranti del gruppo;
- Sconti sugli spettacoli;
- Eventi privati del Joker Club più volte all’anno;
- Tornei privati di poker online;
- E una comunità Discord.
Questi sono solo alcuni dei vantaggi previsti per i titolari di Joker Club NFT, che si evolveranno nel tempo in quanto il progetto è strutturato per essere sostenibile. Pertanto, chi desidera acquistare uno di questi NFT sarà un pioniere nell’evoluzione del Joker Club e beneficerà di vantaggi a lungo termine.
Inoltre, i proprietari di NFT Joker avranno piena libertà di utilizzare i loro NFT per scopi personali, commerciali o addirittura di marketing. E per sostenere la propria comunità, il Joker Club sosterrà, ove possibile, la comunicazione in tal senso, nonché la messa a disposizione della propria rete di distribuzione

Joker 1/1, mix di texture di diverse famiglie
Lo spirito comunitario è privilegiato anche all’interno del Joker Club, poiché il Groupe Partouche metterà a disposizione dei membri di questo club privato i suoi numerosi stabilimenti e il suo know-how in materia di eventi. In altre parole, i membri potranno incontrarsi attraverso eventi esclusivi organizzati in ambienti lussuosi, con l’obiettivo di rendere più reali le comunità virtuali.
In uno spirito di convivialità, Partouche Multiverse invita regolarmente le comunità Web3 per dare vita a questo nuovo tipo di microcosmo e favorire i legami tra i vari attori dell’ecosistema. È già stato organizzato un incontro con i team del Wine Bottle Club, di cui vi abbiamo già parlato.
E non è tutto: per far vibrare la comunità del Joker Club al ritmo del gioco prima del lancio dell’NFT, si stanno già organizzando tornei settimanali che permettono ai giocatori di vincere premi fisici e punti da convertire nel Joker’s Shop.
Giocando a una serie di giochi come Rumble, Guess the Number e Partouche Quiz, i giocatori possono raccogliere punti da spendere in abbigliamento e accessori, in una whitelist per progetti futuri e in ruoli specifici nel Joker Club’s Community Discord.
Cosa aspettarsi dal Joker Club nei prossimi mesi
Prendete nota delle date: il 10 marzo sarà possibile acquistare un NFT dal Joker Club partecipando alla festa di lancio che si terrà a Forges-les-Eaux in Seine-Maritime. Gli interessati potranno vedere in anteprima l’NFT durante la serata
Il giorno successivo, i maggiori stabilimenti del gruppo continueranno una campagna su larga scala per promuovere la collezione fino al 19 marzo. Durante questo periodo, sarà ancora possibile acquistare un NFT Joker Club attraverso la prevendita nei casinò Partouche.
Poi, il 20, 21 e 22 marzo, la zecca del NFT Joker Club sarà aperta ai membri della whitelist e ai primi membri della Community Discord per ricompensarli della loro attività.
Infine, la zecca ufficiale sarà aperta a tutti sulla piattaforma Joker Club il 23 marzo. È inoltre possibile incontrare i team del progetto all’evento Paris Blockchain Week dal 20 al 24 marzo, dove sarà possibile coniare i rimanenti NFT.
Per il momento, le immagini dei futuri NFT non sono ancora state rivelate. L’unico indizio che abbiamo è che la famiglia delle Picche rappresenterà i costruttori e gli imprenditori, la famiglia delle Cuori rappresenterà gli artisti, la famiglia dei Quadri rappresenterà le teste calde e infine la famiglia dei Fiori rappresenterà gli amanti dell’adrenalina. Tuttavia, ecco una NFT esclusiva per ogni famiglia:
Ogni Joker avrà i suoi tratti unici, determinati principalmente dalla sua appartenenza a una di queste famiglie. Ma nonostante le loro differenze, tutti condivideranno lo Spirito del Joker, una filosofia di intrattenimento che è in parte follia, in parte fantasia, in parte audacia e in parte originalità.
Oggi Joker crede in una cosa: la vita è una festa. Che si vinca o si perda, l’importante è divertirsi, divertirsi e godersi la vita. Questo è lo spirito di Joker”.
Fino ad allora, potete già partecipare all’esperienza del Joker Club attraverso i tornei di cui sopra, oppure rimanendo sintonizzati sugli spazi Twitter organizzati dal gruppo per tenersi aggiornati sulle novità di Web3, che hanno già raccolto diverse migliaia di ascoltatori.