Solana Labs ha presentato un plug-in che permetterà non solo di leggere i dati della blockchain Solana (SOL) da ChatGPT, ma anche di interagire con la rete. L’intelligenza artificiale può aiutare l’adozione delle criptovalute
Navigare Solana con ChatGPT?
All’inizio di questa settimana, Solana Labs, responsabile dello sviluppo della blockchain Solona (SOL), ha presentato l’imminente rilascio di un plug-in per il chatbot ChatGPT di OpenAI:
(1/2) Solana Labs ha creato un’implementazione di riferimento open-source per un plugin ChatGPT che consente agli utenti di interagire con la rete @solana direttamente da ChatGPT.
Gli utenti saranno in grado di controllare i saldi dei portafogli, trasferire token e acquistare NFT una volta che i plugin di ChatGPT saranno disponibili. pic.twitter.com/08z1IX76zJ
– Solana Labs (@solanalabs) 25 aprile 2023
Sebbene questo plug-in sia ancora in fase di costruzione, dovrebbe consentire non solo di leggere i dati dalla blockchain, ma anche di interagire con essa.
Le possibilità sono quindi relativamente ampie e gli utenti dovrebbero essere in grado di chiedere a ChatGPT dettagli su ciò che è contenuto in un indirizzo, così come potranno chiedere di effettuare transazioni.
Come si vede nell’esempio di richiesta qui sotto, al chatbot viene chiesto aiuto per l’acquisto di uno specifico token non fungibile (NFT). ChatGPT fornisce quindi un link per firmare la transazione e finalizzarla da un portafoglio Web3 :

Esempio di richiesta di aiuto a ChatGPT per l’acquisto di un NFT
Sebbene non sia ancora stata annunciata una data di rilascio per il plug-in, gli sviluppatori sono invitati a testare il codice reso disponibile su GitHub.
Limiti e opportunità di questa innovazione
Nella sua versione attuale, il plug-in proposto da Solana Labs potrebbe tuttavia presentare alcuni ostacoli per l’utilizzo da parte di investitori inesperti. Il fatto di dover specificare un indirizzo di smart contract molto specifico non è una cosa che tutti possono fare all’inizio se non sanno usare prima un blockchain explorer.
A questo proposito, le borse decentralizzate (DEX) e i vari marketplace potrebbero rivelarsi più facili da usare. Inoltre, gli utenti dovranno prestare molta attenzione all’accuratezza delle richieste, con il rischio che ChatGPT li reindirizzi verso risultati diversi da quelli attesi.
D’altra parte, per quanto riguarda l’esplorazione della blockchain, potrebbe essere più facile cercare i dati in questo modo, chiedendo direttamente a ChatGPT ciò che si vuole, piuttosto che perdersi in un esploratore di blockchain se non si è abituati.
Va detto che gli esploratori di blockchain di Solana, come Solscan e Solana Explorer, sono molto più poveri di dati rispetto a quelli per le blockchain compatibili con la Ethereum Virtual Machine (EVM), a partire da Etherscan per Ethereum (ETH).
Questo punto è stato evidenziato nei commenti al tweet di annuncio, dove un utente ha chiesto a Solana Labs di iniziare a fornire un blockchain explorer funzionale:
Un buon punto di partenza sarebbe la replica di tutti i grafici e i dati disponibili su etherscan per Solana.
I time frame a 6 ore non sono molto utili.
Anche una fonte accurata per l’offerta di SOL in circolazione dal lancio della rete sarebbe eccellente. Non esiste una buona fonte gratuita di dati storici per… pic.twitter.com/xaKRxauwPa
– Matt (@mattmaximo1) 25aprile 2023
Nonostante, l’idea di utilizzare l’intelligenza artificiale per navigare nelle blockchain rimane molto attuale, e senza dubbio in futuro dovrebbero svilupparsi funzionalità simili a tali strumenti.