Un’analisi della piattaforma di servizi finanziari di criptovalute Matrixport ha scoperto una strategia di trading per il Capodanno del Bitcoin che ha funzionato ogni anno dal 2015.
L’utente Twitter @tier10k ha spiegato che l’acquisto di Bitcoin nel giorno del Capodanno lunare e la vendita dieci giorni dopo hanno prodotto un rendimento medio del 9% tra il 2015 e il 2022. Inoltre, questa strategia ha un tasso di successo del 100% di rendimenti positivi fino ad oggi.
Il grafico sottostante mostra che l’applicazione di questa strategia nel 2017 ha prodotto il rendimento più significativo, pari al 15%. Al contrario, il risultato del 2018, sebbene positivo, è stato relativamente trascurabile, con un rendimento di appena l’1%.

Fonte: @tier10k on Twitter.com
Resta da vedere se questo modello si manterrà per il 2023.
L’anno del coniglio
La data del Capodanno lunare è determinata dalla seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, quindi varia di anno in anno.
Quest’anno, l’Anno del Coniglio è iniziato il 22 gennaio, dando il via a 15 giorni di celebrazioni che culmineranno con la Festa delle Lanterne il 5 febbraio. Per inciso, il coniglio rappresenta ricchezza e prosperità.
Il Bitcoin ha chiuso il 22 gennaio a 22.700 dollari. Se lo schema del Capodanno lunare si mantiene per il 2023, un guadagno del 9% produrrà un aumento del prezzo di 2.043 dollari entro la fine del 1° febbraio.
A parte il capodanno lunare, il capodanno gregoriano ha dato il via a un periodo di forma incoraggiante per il Bitcoin, registrando un guadagno del 38% da un anno all’altro e suscitando un dibattito sulla fine del mercato orso.
Dal 21 gennaio, il Bitcoin si è mosso in uno schema relativamente piatto, con il Capodanno lunare che ha registrato un’oscillazione di prezzo del 3,3% per chiudere la giornata marginalmente in ribasso rispetto al prezzo di chiusura di sabato.