Home » La SEC accusa Justin Sun, Jake Paul, Lindsay Lohan e altri per violazioni relative a Tron

La SEC accusa Justin Sun, Jake Paul, Lindsay Lohan e altri per violazioni relative a Tron

by Thomas

La presunta manipolazione del mercato è avvenuta tra l’aprile 2018 e il febbraio 2019, quando Sun ha dato ordine ai suoi dipendenti di condurre almeno 600.000 scambi di TRX tra due borse di sua proprietà, sostiene la causa. L’agenzia sostiene che Sun ha ottenuto guadagni illeciti per un totale di 31 milioni di dollari dalle vendite del token.

TRX è crollato dopo l’annuncio della SEC, scendendo dell’11% in poco più di 30 minuti a 0,059 dollari da 0,067 dollari, secondo CoinGecko, che ha elencato il token come la 17esima criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Anche il prezzo di BTT ha oscillato, scendendo dell’1,2% nell’ultimo giorno.

Allo stesso tempo, la SEC ha annunciato di aver accusato una serie di celebrità per non aver rivelato di essere state pagate per promuovere i token Tronix e BitTorrent. Tra le celebrità figurano l’influencer dei social media Jake Paul, l’attrice Lindsay Lohan e l’attrice pornografica Michelle “Kendra Lust” Mason.

Sono stati accusati anche i musicisti DeAndre “Soulja Boy” Way, Miles “Lil Yachty” McCollum, Aliaune “Akon” Thiam, Shaffer “Ne-Yo” Smith e Austin Mahone. Oltre a Soulja Boy e Austin Mahone, la SEC ha dichiarato che le celebrità hanno accettato di pagare più di 400.000 dollari per risolvere le accuse, senza ammetterle o negarle.

Un’azione simile è stata intrapresa contro l’influencer e star dei reality Kim Kardashian e il pugile Floyd Mayweather lo scorso ottobre per la loro promozione di EthereumMax. Kardashian ha accettato di pagare 1,26 milioni di dollari in sanzioni per risolvere le accuse.

Lo stesso giorno, il presidente della SEC Gary Gensler ha pubblicato un video su Twitter in cui avverte le celebrità di non impegnarsi nella promozione di asset digitali senza le dovute informazioni, spiegando perché è dannoso per gli investitori.

Gurbir Grewal, direttore della Division of Enforcement della SEC, ha ribadito mercoledì la posizione della sua agenzia, sostenendo che Sun aveva esplicitamente detto alle celebrità di non dire che le pagava per appoggiare i token.

“Sun ha pagato celebrità con milioni di follower sui social media per pubblicizzare le offerte non registrate, ordinando loro espressamente di non rivelare il proprio compenso”, ha dichiarato. “Questa è la condotta contro cui le leggi federali sui titoli sono state concepite per proteggere, indipendentemente dalle etichette utilizzate da Sun e da altri”.

Related Posts

Leave a Comment