BitBoy Crypto, il più grande canale YouTube al mondo dedicato alle criptovalute, ha rivelato lunedì di essersi separato dal suo fondatore Ben Armstrong. Quali sono le ragioni alla base della decisione del marchio?
Il canale YouTube BitBoy Crypto si separa dal suo fondatore
Ben Armstrong è conosciuto nell’ecosistema delle criptovalute come il volto dietro al canale YouTube BitBoy Crypto, che conta 1,45 milioni di iscritti e più di 4.700 video.
Tuttavia, lunedì il marchio ha annunciato di essersi separato dal suo fondatore. Per far rispettare questa decisione, è stata intrapresa un’azione legale da parte di BJ Investment Holdings, la società madre di Hit Network, che produce il canale BitBoy Crypto:
Ieri BJ Investment Holdings, la società madre di Hit network, ha intrapreso un’azione legale decisiva per rimuovere Ben Armstrong dalla società, e in particolare dal marchio Bitboy Crypto. https://t.co/e0kYLKUZ4r
– Bitboy Crypto (@Bitboy_Crypto) 28 agosto 2023
Le ragioni addotte per la separazione non sono insignificanti, poiché rivelano un lato oscuro di Ben Armstrong:
Al centro dell’ecosistema costruito intorno a BitBoy Crypto c’è anche un token: il BEN COIN. Dopo l’annuncio, il BEN COIN ha subito un brusco calo, perdendo fino al 55% nel giro di poche ore. Al momento in cui scriviamo, il token è ancora scambiato con una perdita di quasi il 33% in 24 ore.
La necessità di separarsi da una figura provocatoria
Da parte sua, Ben Armstrong non ha commentato la notizia. Oltre alle buffonate denunciate dalla sua azienda, l’influencer è stato citato nella vicenda FTX, con l’accusa di aver fatto perdere soldi alla sua community.
Il 20 aprile, quando avrebbe dovuto presentarsi in tribunale in Florida per rispondere delle minacce rivolte ad Adam Moskowitz, l’avvocato che rappresenta una class action contro di lui, Ben Armstrong non si è presentato all’udienza. Ha invece postato una foto di sé in spiaggia su X, con una didascalia a dir poco esplicita:
“Sono in spiaggia!
“Oggi dovrei essere in tribunale. Non ci sono. Perché non ci sono? Perché non me ne frega un cazzo.”
Lo stesso giorno, si è spinto ancora più nella provocazione con una nuova pubblicazione, affermando di essersi “riconciliato” con Adam Moskowitz:
RAGAZZI HO PERSO IL TRIBUNALE MA HO INCONTRATO ADAM MOSKOWITZ E ABBIAMO FATTO PACE!
FOTO DI ME E ADAM MOSKOWITZ SPONSORIZZATE DA https://t.co/RtFomcGkfX pic.twitter.com/12XJoALcI7
– Bitboy Crypto (@Bitboy_Crypto) April 20, 2023
Considerati i numerosi casi in corso che coinvolgono aziende dell’ecosistema blockchain con varie autorità negli Stati Uniti, è quindi probabile che BJ Investment Holdings abbia voluto prendere le distanze da una figura imbarazzante, probabilmente da portare in tribunale.