Worldcoin è un progetto di criptovaluta lanciato da Sam Altman, CEO di OpenAI, un pezzo grosso della Silicon Valley. L’obiettivo è creare una rete di utenti che abbiano verificato di essere esseri umani e non bot o algoritmi di intelligenza artificiale.
Per iscriversi, gli utenti devono sottoporsi alla scansione dei loro bulbi oculari. Ma i difensori della privacy e i legislatori di tutto il mondo hanno sollevato dubbi sulla sicurezza dei dati biometrici raccolti dall’azienda.
Thomas Scott, responsabile legale di Tools for Humanity, ha dichiarato alla commissione che Worldcoin non sta estraendo i dati dei kenioti per attività dannose. “Proprio come Facebook, proprio come Uber, siamo disponibili in Kenya ma non stiamo facendo affari qui”, ha detto.
Nel frattempo, in Argentina, Worldcoin sta battendo dei record: il progetto ha dichiarato giovedì che ad agosto la domanda di World ID nel Paese ha fatto registrare un nuovo record di verifiche Orb in un solo giorno, con 9.500 persone iscritte.
“Credo che la prima cosa importante che salta all’occhio è che l’Argentina, nello specifico, è uno dei Paesi più orientati alle criptovalute al mondo”, ha dichiarato Blania nell’annuncio.