Da quando è stato approvato dalla SEC nel gennaio 2024, l’ETF Bitcoin Spot di BlackRock, IBIT, ha registrato 70 giorni consecutivi di volumi netti positivi. Questa performance costante testimonia la stabilità e la fiducia degli investitori nell’ETF del principale gestore patrimoniale al mondo.
Un altro record per BlackRock e il suo ETF Bitcoin spot
Da quando la Securities and Exchange Commission (SEC) ha approvato gli ETF spot sul Bitcoin nel gennaio 2024, uno in particolare si è distinto: l’IBIT di BlackRock.
Questo ETF ha catturato l’attenzione di molti investitori, raccogliendo oltre 17 miliardi di dollari di volumi netti, pari a più di 270.000 BTC.

Volumi netti dell’IBIT di BlackRock dall’approvazione
La cosa più notevole di questo ETF è che ha registrato volumi netti positivi ogni giorno dal suo lancio, coprendo esattamente 70 giorni di negoziazione. Ad oggi, l’IBIT non ha avuto un solo giorno con volumi negativi.
Prima di IBIT, solo 10 ETF avevano registrato performance migliori o equivalenti. Tra questi, il Global Jets JETS, che dà accesso a un paniere diversificato di azioni del settore del trasporto aereo, ha ottenuto anche 70 giorni consecutivi di volumi netti positivi.
In cima alla lista c’è l’ETF US Cash Cows 100 (COWZ) di Pacer, un indice di azioni statunitensi a grande capitalizzazione, con 104 giorni consecutivi, seguito dall’ETF Total International Bond di Vanguard, che offre un’esposizione diversificata alle obbligazioni internazionali, con 105 giorni e dall’ETF J.P. Morgan Efficient Economy (JEPI) con 160 giorni, un ETF progettato per seguire la performance delle azioni statunitensi riducendo la volatilità.
Un’altra performance degna di nota è stata quella dell’ETF Bitcoin Spot di Fidelity, FBTC, che dal suo lancio non ha registrato alcun giorno di volumi netti in uscita, sebbene abbia avuto diversi giorni con volumi nulli.
BlackRock conferma la sua leadership
Nonostante questa performance, l’IBIT di BlackRock non occupa ancora il primo posto in termini di patrimonio gestito tra gli ETF Bitcoin.
Infatti, il GBTC, che opera da diversi anni come Bitcoin Trust, detiene quasi 305.000 Bitcoin, ovvero quasi 19 miliardi di dollari. Tuttavia, l’IBIT potrebbe presto superare il GBTC in termini di asset in gestione, viste le tendenze attuali.
Dalla sua conversione in ETF spot, il GBTC ha perso costantemente Bitcoin in gestione, con 70 giorni consecutivi di deflussi netti, a differenza dell’IBIT, che ha registrato afflussi netti.
Anche
BlackRock sta cercando di farsi strada nel mercato dell’Ether, richiedendo un ETF spot sulla seconda criptovaluta più capitalizzata. Se questi ETF spot su Ethereum saranno approvati, BlackRock potrebbe rapidamente conquistare una quota significativa del mercato ETH.