Il valore totale bloccato sprofonda a 110 miliardi di dollari, un livello che non si vedeva dal luglio 2021.
Lo YouTuber di criptovalute Lark Davis ha twittato che “il grande unwind della DeFi” è alle porte.
La grande liquidazione defi ci ha visto passare da 230 miliardi all’inizio di aprile, a 110 miliardi in defi ora! La vita ti arriva addosso velocemente in crypto! pic.twitter.com/hhojS738SK
– Lark Davis (@TheCryptoLark) May 20, 2022
Davis sottolinea che il valore totale bloccato (TVL) nei protocolli DeFi era di 230 miliardi di dollari all’inizio di aprile. Ma da allora i deflussi hanno fatto crollare questa cifra a 110 miliardi di dollari, pari a un calo del 48% del TVL.
I numeri sono un’ulteriore conferma che l’inverno delle criptovalute è arrivato. Ma è così grave come i numeri lo descrivono?
La DeFi sta perdendo il suo splendore?
La finanza decentralizzata (DeFi) è un termine ampio che descrive i servizi finanziari peer-to-peer tramite protocolli blockchain.
Ethereum, che ha il vantaggio di essere il primo operatore, ospita il maggior numero di valori bloccati sulla catena. Attualmente rappresenta il 65% (o 72 miliardi di dollari) del TVL.
La DeFi offre un’alternativa all’attività bancaria, il che la rende un caso d’uso cruciale per la blockchain e le criptovalute. Attraverso la DeFi, gli utenti possono guadagnare interessi, prendere in prestito, prestare, acquistare assicurazioni, scambiare beni e altro ancora, il tutto senza la necessità di una terza parte che supervisiona il processo.
Tuttavia, secondo Forbes, negli ultimi tempi lo spazio DeFi è diventato un terreno fertile per i truffatori. Il ricercatore finanziario Rufas Kamau sottolinea che esistono modelli che consentono a chiunque, anche a chi non ha le conoscenze e le competenze adeguate, di lanciare un progetto. Inoltre, data la natura decentralizzata e senza confini della DeFi, c’è anche una mancanza di responsabilità.
I resoconti di frodi alla DeFi, senza dimenticare i casi che coinvolgono protocolli vulnerabili, come nel caso del fragile sistema di pegging algoritmico di Terra UST, hanno indubbiamente innervosito gli utenti.
È probabile che il risk-off degli investitori si sia esteso anche alla DeFi, che alcuni percepiscono come la scommessa più rischiosa tra le criptovalute.
Gli eventi di Terra sono i soli responsabili?
Terra (LUNA) è la più grande perdente di un mese, avendo perso il 99,5% del suo valore TVL.
Prima dell’implosione dell’ecosistema Terra, il suo TVL ammontava a 29,17 miliardi di dollari. Ora, il valore totale bloccato è di soli 156 milioni di dollari.

Fonte: defillama.com
All’inizio di aprile, il TVL di Terra era di 28,7 miliardi di dollari. Sottraendo questo dato dal totale dei deflussi – ed eliminando l’evento anomalo – il capitale in uscita dalla DeFi da aprile ammonta ancora a 91 miliardi di dollari.
L’unica conclusione che si può trarre è che la DeFi sta perdendo il suo fascino presso gli investitori.