Home » ETF sui Bitcoin: la SEC rinvia le richieste di Global X e Franklin Templeton

ETF sui Bitcoin: la SEC rinvia le richieste di Global X e Franklin Templeton

by Thomas

Con poca sorpresa, la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha nuovamente rinviato la sua decisione sugli ETF spot sui Bitcoin, questa volta per quelli proposti da Global X e Franklin Templeton. Tutti gli occhi sono ora puntati sull’ETF Bitcoin Spot di Ark Invest 21 Shares, la cui scadenza finale è prevista per gennaio 2024.

Etf spot su Bitcoin rinviato ancora

Non troppo sorprendentemente, non conosceremo il nome del primo ETF spot su Bitcoin approvato oggi dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. Infatti, l’autorità di regolamentazione statunitense ha appena respinto le domande di Global X e Franklin Templeton, pochi giorni dopo aver respinto la domanda di Grayscale per un ETF spot su Ethereum.

La SEC ha iniziato a richiedere modifiche agli emittenti delle domande di ETF spot su Bitcoin lo scorso settembre, con conseguenti aggiornamenti dei documenti ufficiali depositati presso l’autorità di regolamentazione. Cathie Wood, CEO di Ark Invest, ha dichiarato all’epoca che si trattava di una “mossa significativa” da parte della SEC.

I commenti del regolatore statunitense riguardano in particolare i rischi di manipolazione del mercato, gli accordi di condivisione della vigilanza e altre questioni spesso legate alla sicurezza degli investitori.
Più di recente, Eric Balchunas, analista di Bloomberg, ha dichiarato su X che la sezione Trading and Markets della SEC ha aperto un dialogo con le entità che hanno presentato richieste di ETF spot su Bitcoin utilizzando il modulo 19b-4, in particolare raccomandando loro di apportare alcune modifiche ai loro documenti.

Afferma che questo non è “inaspettato”, ma è un segnale positivo che gli ETF potrebbero essere approvati:

Sebbene non sia impossibile che la SEC respinga completamente una o più richieste di ETF spot sul Bitcoin, ciò rimane altamente improbabile, soprattutto dopo la vittoria di Grayscale sull’ente regolatore lo scorso agosto.

Secondo Eric Balchunas e James Seyffart, analisti di Bloomberg e Bloomberg Intelligence, c’è il 90% di possibilità che alcuni ETF spot sul Bitcoin vengano approvati nel gennaio 2024. A questo proposito, l’attenzione è rivolta soprattutto al 21 Shares Bitcoin Spot ETF di Ark Invest, che ha come termine ultimo il 10 gennaio 2024.

Related Posts

Leave a Comment