La società Coinbase Derivatives Exchange offrirà ai suoi clienti istituzionali futures su Bitcoin ed Ethereum di dimensioni istituzionali a partire dalla prossima settimana.
Il braccio dei derivati della più grande borsa di criptovalute americana ha dichiarato che i contratti futures su Bitcoin ed Ethereum sono dimensionati a 1 BTC e 10 ETH per contratto. I derivati sono contratti finanziari che dipendono dal valore sottostante di un particolare asset. Nel mondo delle criptovalute, il mercato dei derivati vede gli operatori acquistare contratti sul prezzo futuro degli asset digitali.
Dopo l’impennata del prezzo del Bitcoin, da qualche tempo gli investitori possono acquistare futures di “microdimensioni”. Coinbase ha iniziato a offrire questi piccoli contratti lo scorso anno.
Ma i nuovi contratti futures saranno destinati agli investitori istituzionali e saranno quindi molto più grandi.
Saranno regolati mensilmente in dollari statunitensi e gli operatori istituzionali potranno coprire le scommesse di mercato, esprimere opinioni di mercato a lungo termine o utilizzare i prodotti in strategie di trading complesse, ha aggiunto Coinbase.
“L’introduzione di contratti di dimensioni istituzionali segna un’altra pietra miliare nella nostra missione continua di fornire strumenti finanziari accessibili e all’avanguardia agli operatori di mercato e sottolinea la nostra dedizione a soluzioni su misura per le esigenze dei clienti istituzionali”, si legge nell’annuncio.
Il comunicato aggiunge che i contratti futures “avranno commissioni significativamente più basse rispetto alle offerte tradizionali”.
1/ Il 5 giugno Coinbase Derivatives Exchange, la nostra borsa dei futures regolamentata dalla CFTC, lancerà i contratti futures su BTC ed ETH per le istituzioni.
Ecco cosa abbiamo costruito :
– Coinbase Institutional ️ (@CoinbaseInsto) 1 giugno 2023
Il mercato dei derivati nel mondo delle criptovalute è più grande del mercato spot: secondo CoinGecko, il volume totale dei derivati 24 ore su 24 ammonta attualmente a 139 miliardi di dollari, contro i 36,2 miliardi di dollari del trading spot sulle borse centralizzate.
L’anno scorso Coinbase, con sede a San Francisco, ha acquisito la borsa dei derivati FairX, regolamentata dalla CFTC, e l’ha ribattezzata Coinbase Derivatives Exchange.
Il mese scorso Coinbase ha annunciato il lancio del suo servizio di abbonamento, Coinbase One, in cui i clienti possono pagare una fattura mensile per ottenere una riduzione delle commissioni di trading.