L’Associated Press, che opera nel giornalismo e nella fotografia a livello internazionale, sta offrendo i suoi migliori scatti in vendita sotto forma di gettoni non fungibili (NFT). Per fare questo, l’agenzia utilizzerà un mercato dedicato ospitato su Polygon (MATIC).
Fotografie come NFT
L’agenzia di stampa internazionale Associated Press ha annunciato tramite un comunicato stampa che creerà una piattaforma per i token non fungibili (NFT).
I collezionisti interessati potranno acquistare fotografie storiche scattate dai membri dell’Associated Press.
Sul sito della piattaforma NFTs, è già possibile registrarsi in una coda per avere accesso prioritario alla prima collezione che sarà disponibile per l’acquisto.
Questa collezione includerà immagini di fotografi che lavorano attualmente all’agenzia, così come istantanee che hanno vinto premi come il Pullitzer.
L’apertura ufficiale al pubblico è prevista per il 31 gennaio e comprenderà foto sui temi dello spazio, della guerra e della Terra in generale, in particolare per avvisare la gente del pericolo del cambiamento climatico.
Saranno disponibili fotografie di fotografi famosi come Emilio Morenatti, noto per la sua serie di fotografie di donne pakistane sfigurate. Le fotografie di Oded Balilty saranno anche disponibili per la vendita.

Una delle immagini che saranno offerte per l’acquisto sulla futura piattaforma Associated Press (Fonte: Associated Press)
Un’operazione senza scopo di lucro
L’Associated Press dice che ogni NFT avrà un prezzo diverso, ma che i proventi saranno reinvestiti per finanziare “il giornalismo fattuale e imparziale”.
Ogni NFT conterrà i propri metadati, comprese le informazioni specifiche su ogni scatto.
Questo può includere la data, l’ora e il luogo della fotografia, ma anche quali attrezzature e obiettivi sono stati utilizzati per catturare l’immagine.
L’Associated Press non è la prima organizzazione di notizie a tokenare alcuni dei suoi lavori. Ricordiamo in particolare il media Quartz che ha venduto uno dei suoi articoli sotto forma di NFT, o il New York Times che ha venduto uno dei suoi articoli nello stesso modo per la modica cifra di 500 000 dollari.
Una piattaforma ospitata su Polygon
L’Associated Press afferma nel suo articolo che la piattaforma NFTs sarà ospitata sulla rete Polygon, essa stessa basata sulla blockchain Ethereum (ETH).
Infatti, Polygon è una sidechain di Ethereum, che mira a ridurre drasticamente i costi delle transazioni effettuate sulla rete.
L’agenzia di stampa lavorerà in collaborazione con Xooa, una società con sede negli Stati Uniti specializzata nello sviluppo di piattaforme NFT e altre applicazioni utilizzando la blockchain.
Commentando l’annuncio, Dwayne Desaulniers, responsabile del prodotto, dello sviluppo del business e delle licenze fotografiche, ha detto:
-
Per 175 anni, i fotografi di AP hanno catturato le più grandi storie del mondo attraverso immagini avvincenti e toccanti che continuano a risuonare oggi. […] Con la tecnologia di Xooa, siamo orgogliosi di offrire queste monete come token a un pubblico globale crescente di collezionisti di NFT”.